Così la robotica rivoluziona la sedia a rotelle

Ecco perchè amo la tecnologia, mi appassiona, la studio e mi commuovo quando vengo a conoscenza di questi risultati eccezionali.

Senza nulla da togliere a tutto il resto della tecnologia “di moda”…credo che essa dovrebbe essere usata maggiormente per aiutare e migliorare la vita di altri esseri umani, come si può notare dal video seguente che vi consiglio di guardare!

[…] Si controlla con un telecomando e consente ai paraplegici che non hanno l’uso delle gambe di assumere una posizione eretta e di potersi muovere e sedere in qualsiasi ambiente: è la nuova generazione di sedie a rotelle prodotta dalla Tek Robotic e sviluppata da un team di ricercatori turchi. Nel video, la sedia viene testata dal 27enne Yusuf Akturkoglu, rimasto paralizzato dopo una caduta da cavallo 5 anni fa […]

Video da Repubblica.it

Pubblicità

Informazioni su Alfredo Parisi

Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Perugia. http://www.alfredoparisi.it

Pubblicato il 24 marzo 2012, in Computer Science, Intelligenza Artificiale con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: