Server: Installare Apache, MySQL e PHP

Oggi andremo ad installare un web server, un database server e tutto il necessario per PHP. Aprendo un terminale digitiamo:

sudo apt-get install apache2 php5-mysql libapache2-mod-php5 mysql-server

Ed impostiamo la password di root per MySQL Server

e ripetiamo l’immissione

Alla fine di tutta l’installazione, riavviamo il sistema così andremo a verificare se tutto è funzionante:

sudo reboot now

Ora dobbiamo individuare l’indirizzo IP del server, poichè lo utilizzeremo per verificare che Apache sia stato installato correttamente. Queste operazioni possono anche essere fatte in locale, se si dispone di un’interfaccia grafica, utilizzando l’indirizzo http://localhost

Quindi andiamo sul browser del nostro client, digitiamo l’indirizzo IP e se tutto è andato a buon fine, avremo una schermata simile:

Allo stesso modo, andiamo a verificare che PHP funzioni correttamente. Da terminale creiamo una pagina di test:

sudo nano /var/www/prova.php

All’interno vi incolliamo questo:

<?php phpinfo() ; ?>

Salviamo il file ed usciamo dall’editor. A questo punto apriamo il browser e digitiamo l’indirizzo: http://nostro.indirizzo.ip.server/prova.php ottenendo una schermata del genere:

L’ultima cosa da verificare è che MySQL Server sia installato correttamente; apriamo un terminale e digitiamo:

mysql -u root -p

Ci verrà richiesta la password scelta durante l’installazione, la digitiamo ed entriamo nella parte ‘testuale’ del server.

Per facilitare il lavoro sui database, andiamo ad installare phpMyAdmin, applicazione che consente di amministrare in modo semplificato database di MySQL tramite un qualsiasi browser.

sudo apt-get install phpmyadmin

Alla prima schermata selezioniamo apache2 tramite la barra spaziatrice e spostiamoci su OK tramite il tasto TAB.

Alla seconda schermata premiamo invio su Sì

Alla terza e quarta schermata impostiamo la password dell’amministratore (root), utilizzando l’identica password immessa durante l’installazione di MySQL Server.

Alla fine dell’installazione verifichiamo che tutto funzioni; dal browser digitiamo http://nostro.indirizzo.ip.server/phpmyadmin oppure http://localhost/phpmyadmin se siamo in locale.

Tutto funziona correttamente….buon lavoro! Siamo pronti a testare CMS e molto altro..

Pubblicità

Informazioni su Alfredo Parisi

Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Perugia. http://www.alfredoparisi.it

Pubblicato il 2 aprile 2012, in CMS, Computer Science, Database, Server, Ubuntu con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 13 commenti.

  1. Salve, a me l’ultimo passaggio non va
    Provo a entrare su phpmyadmin (http://localhost/phpmyadmin) e questo è il messaggio
    “Not Found

    The requested URL /phpmyadmin was not found on this server.

    Apache/2.2.22 (Ubuntu) Server at localhost Port 80”

    Come mai?
    grazir

  2. Scusa ho solo un dubbio l’ultimo passaggio phpmyadmin non tutto mi sembra concluso giustamente. Non posso allegare l’immagine, ma ti linko dove vederla se hai voglia di guardarla e dirmi qualcosa http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=28&t=531373
    Grazie

  1. Pingback: Ubuntu Server: installare Moodle « Alfredo Parisi

  2. Pingback: phpMyAdmin: creare un nuovo utente e un nuovo database « Alfredo Parisi

  3. Pingback: Ubuntu Server: Installare Joomla 2.5.4 ita stable « Alfredo Parisi

  4. Pingback: Ubuntu Server: Installare WordPress « Alfredo Parisi

  5. Pingback: ownCloud 2012 su Ubuntu Server 10.04 LTS « Alfredo Parisi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: