Wuala: Secure Cloud Storage

Wuala è uno storage online sicuro, una cassetta di sicurezza in cui puoi archiviare i tuoi file.

Puoi accedere con sicurezza ai tuoi file e condividerli con amici, famiglia e colleghi.

Utilizza uno spazio di storage fino a 2 GB.

Memorizza ed esegui un backup sicuro dei tuoi file ai quali potrai accedere ovunque ti trovi.


NOTA: da oggi, 24 Aprile 2012, Wuala offre 5Gb di spazio gratis a tutti!!


Prima di tutto scarichiamo Wuala per il nostro Ubuntu:

http://www.wuala.com/it/download/linux

Scegliamo l’architettura (32 o 64 bit) ed installiamo il file .deb

Alla fine dell’installazione, apriamo il software che troviamo nel menu Applicazioni – – > Internet – – > Wuala

A questo punto andiamo a creare un account; alla fine della compilazione avremo una schermata simile:

Possiamo notare che Wuala viene visto dal Sistema Operativo come se fosse un Hard Disk montato (WualaDrive), infatti se apriamo Nautilus avremo una situazione di questo genere:

Da ora in poi, possiamo usare semplicemente Nautilus oppure l’applicativo Wuala che abbiamo installato precedentemente; notiamo anche che è presente l’icona W con sfondo arancio sul pannello Gnome.

La novità di Wuala è la parte riguardante la Condivisione e Accesso: per prova ho copiato una intera cartella all’interno del mio spazio (Cartella_Wuala).
Apro il client Wuala, faccio tasto destro sulla cartella appena copiata e clicco su Proprietà

Poi clicco su Cambia nella riga Visibilità:

Abbiamo tre tipi di Condivisione disponibili:

  • Privata [Icona Gialla]: accesso privato, opzione di default per file e cartelle;
  • Condivisa [Icona Rossa]:
  1. Condividi con i contatti su Wuala: si immettono gli utenti se si conosce il loro id, altrimenti si può fare una ricerca stile elenco contatti in Skype;
  2. Accesso Web: genera un URL condivisibile con chiunque;
  • Pubblico [Icona Blu]condivisione pubblica dei files.

Qualora 2 GB risultassero insufficienti, è possibile acquistare ulteriore spazio a cifre accessibili:

Buon Wuala a tutti!!

Pubblicità

Informazioni su Alfredo Parisi

Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Perugia. http://www.alfredoparisi.it

Pubblicato il 18 aprile 2012, in Archiviazione, Cloud Computing, Computer Science, Ubuntu con tag , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Wualizziamoci!!! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: