IP Statico su Ubuntu Server 12.04
Nell’esempio odierno andremo a settare un IP statico su una macchina Server Ubuntu 12.04LTS
La mia interfaccia è eth0 e l’indirizzo del gateway (router) è 192.168.1.1
A questo punto apro un terminale e modifico il file /etc/network/interfaces
sudo nano /etc/network/interfaces
All’interno del quale scriviamo questo:
auto lo
iface lo inet loopbackauto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.75
gateway 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
Da notare che:
- eth0 corrisponde alla periferica che sto configurando, ma poteva anche essere wlan0, eth1, ecc;
- 192.168.1.75 è stato scelto a caso, molto distante dall’indirizzo del router per non creare conflitti con l’assegnamento di indirizzi IP tramite DHCP;
- indirizzo gateway conosciuto a priori. Alcune volte il gateway potrebbe cambiare in 192.168.0.1 ed in questo caso, nel campo address possiamo inserire solo indirizzi nel range 192.168.0.2 – 192.168.0.255 ovvero appartenenti alla stessa sottorete.
Salvando il file appena modificato ed uscendo dall’editor nano, bisogna apportare una ulteriore modifica alla configurazione del sistema.
Ho notato che nella versione 12.04, il file /etc/resolv.conf appare di default contenente questo testo:
# Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8)
# DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND — YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN
Dal quale si evince che non possiamo editarlo poichè sarà sovrascritto ad ogni avvio, quindi andiamo a modificare la fonte di tutto. Apriamo un terminale e diamo:
sudo nano /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head
Ed all’interno di esso andiamo ad inserire gli indirizzi DNS di OpenDNS:
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220
Salviamo il file ed uscendo dall’editor, restiamo sempre nel terminale e riavviamo i servizi di rete:
sudo /etc/init.d/networking restart
Ora verifichiamo che tutto sia corretto:
alfredo@server:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 08:00:27:1b:d0:d1
indirizzo inet:192.168.1.75 Bcast:192.168.1.255 Maschera:255.255.255.0
indirizzo inet6: fe80::a00:27ff:fe1b:d0d1/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:125 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:110 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:13047 (13.0 KB) Byte TX:14696 (14.6 KB)lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
alfredo@server:~$ ping -c4 http://www.google.it
PING www-cctld.l.google.com (173.194.35.191) 56(84) bytes of data.
64 bytes from muc03s02-in-f31.1e100.net (173.194.35.191): icmp_req=1 ttl=52 time=66.8 ms
64 bytes from muc03s02-in-f31.1e100.net (173.194.35.191): icmp_req=2 ttl=52 time=63.4 ms
64 bytes from muc03s02-in-f31.1e100.net (173.194.35.191): icmp_req=3 ttl=52 time=68.7 ms
64 bytes from muc03s02-in-f31.1e100.net (173.194.35.191): icmp_req=4 ttl=52 time=71.6 ms— www-cctld.l.google.com ping statistics —
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3020ms
rtt min/avg/max/mdev = 63.429/67.669/71.627/2.997 ms
alfredo@server:~$ cat /etc/resolv.conf
# Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8)
# DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND — YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220
Pubblicato il 11 Maggio 2012, in Server, Ubuntu con tag 12.04, address, DNS, Domain Name System, Dynamic Host Configuration Protocol, howto, indirizzo, ip static, LAN, Loopback, OpenDNS, Resolv.conf, server, set, statico, Ubuntu, wifi, wireless. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 14 commenti.
Perche in resolc.conf continuo a trovare anche i dns che avevo prima anche dopo la procedura spradescritta??
Il post si riferisce alla versione 12.04 Server che è priva di gestore delle connessioni.
Per le versioni Desktop, il file che hai citato viene modificato dal Network Manager ad ogni connessione.
E come posso fare allora per eliminare i dns in questione,quando io non ho utilizzato network manager per creare la connessione ma ho modificato il file /etc/network/interfaces
inserendo i dati a mano……
Quando editi il file /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head cancelli quelli che trovi ed inserisci quelli di OpenDNS che ho suggerito nel post.
Ma in /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head ho solo gli OpenDNS invece in /etc/resolv.conf trovo quattro DNS,se provo a commentare o a cancellare i due indesiderati al riavvio si ripresentano……..
Ma hai Ubuntu Server o Desktop?
desktop….
Per la desktop prova a seguire questo post:
https://alfredoparisi.wordpress.com/2012/06/11/ip-statico-su-ubuntu-desktop-12-04/
anche editando il file /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head mi dice la stessa cosa…
Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8)
# DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND — YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN
Ciao Garma, quelle due righe sono dei commenti e quindi non vengono letti. Segui passo-passo il post e poi fammi sapere se hai problemi.
Alfredo
risolto 🙂
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.1
dns-nameservers 75.75.75.75, 75.75.76.76
dns-search local
dns-domain local.domain
poi un bel sudo /etc/init.d/networking restart
e naviga…
grazie lo stesso 🙂
Ottimo così, fai solamente attenzione a questo
network 192.168.0.0
Pingback: IP statico su Ubuntu Desktop 12.04 « Alfredo Parisi
Pingback: IP statico su Ubuntu Desktop 12.04 » Alfredo Parisi