Ubuntu: installare Zimbra Desktop

Oggi andremo ad installare Zimbra Desktop sul nostro pc Ubuntu; il post che segue è stato testato con Ubuntu 10.04 LTS.

Dal sito Zimbra, ecco la descrizione:

Zimbra Desktop is the next-generation email and collaboration client.

The free Zimbra Desktop client allows you to meld the online and offline worlds – storing and synching your email, calendar, contacts, files and documents in the cloud, yet having them locally accessible when on the road. Zimbra Desktop aggregates information across accounts (Zimbra, Yahoo! Mail, Gmail, Hotmail, etc.) and social networks (Facebook, Digg, Twitter, etc.) to help make communicating & sharing information easier than ever.

A questo punto siamo pronti per il download, aprite un terminale e digitate:

wget http://files2.zimbra.com/downloads/zdesktop/7.1.4/b11299/zdesktop_7_1_4_ga_b11299_linux_i686.tgz

Oppure se preferite potete scaricarlo tramite browser dal sito Zimbra all’indirizzo:

http://www.zimbra.com/products/desktop.html

Sempre da terminale, posizioniamoci nella cartella in cui abbiamo scaricato il file .tgz e digitiamo:

tar -xvf zdesktop_7_1_4_ga_b11299_linux_i686.tgz
cd zdesktop_7_1_4_ga_b11299_linux_i686/
sudo ./install.pl

e procediamo con l’installazione; possiamo lasciare la cartella di installazione di default (/opt/zimbra/zdesktop)
Arrivati al messaggio:

Would you like to continue to install data files for user: root ?

rispondiamo con n ed invio.

In seguito sempre da terminale diamo:

/opt/zimbra/zdesktop/linux/user-install.pl

Al messaggio:

Choose the folder where you would like to install Zimbra Desktop’s user data files, full path please [/home/alfredo/zdesktop]: 

Diamo invio, mentre al messaggio:

Choose the folder where you would like to create desktop icon [/home/alfredo/Desktop]:

scriviamo /home/utente/Scrivania e confermiamo con invio. Questo percorso servirà per il collegamento dell’icona per avviare Zimbra Desktop.

Alla fine dell’installazione avviamo Zimbra Desktop tramite l’icona sul desktop:

Nei post successivi illustreremo come creare un account e le diverse funzionalità offerte da Zimbra Desktop!

 

Pubblicità

Informazioni su Alfredo Parisi

Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Perugia. http://www.alfredoparisi.it

Pubblicato il 8 giugno 2012, in Server, Ubuntu, Ufficio con tag , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: