IP statico su Ubuntu Desktop 12.04
Nel post precedente abbiamo visto come configurare un IP statico su una macchina Ubuntu Server 12.04 mentre oggi vedremo come farlo su una Desktop, la quale utilizza un network manager per gestire le connessioni.
Nella configurazione di default, sappiamo che l’indirizzo IP (nel nostro caso 192.168.1.5) è assegnato in automatico (in DHCP):
Ora modifichiamo le opzioni del Network Manager e creiamo la nostra connessione personalizzata.
Prima di tutto spostiamoci sull’icona della connessione in alto a destra e facendo click destro del mouse, selezioniamo Modifica connessioni.
In questo esempio stiamo utilizzando una connessione Via Cavo e quindi andremo a modificare i parametri della connessione LAN, tipicamente la eth0.
NOTA: Con questo metodo è possibile modificare anche le connessioni wifi, selezionando semplicemente il nome della connessione nella scheda Senza fili.
Spostiamoci nella scheda Impostazioni IPv4 e noteremo che nella sezione Metodo abbiamo impostato la modalità Automatico DHCP.
Siccome vogliamo impostare un IP statico, selezioniamo da Metodo l’opzione Manuale
In seguito clicchiamo sul pulsante Aggiungi
Nel campo Indirizzo inseriamo l’IP che vogliamo dare alla nostra macchina (nell’esempio assegniamo 192.168.1.10), in Maschera daremo 255.255.255.0 e in Gateway daremo l’IP del router (nell’esempio 192.168.1.1)
Spostiamoci nella parte relativa al Server DNS ed inseriamo:
208.67.222.222,208.67.220.220
E alla fine clicchiamo su Salva.
Ora apriamo un terminale e riavviamo il network manager con il comando:
sudo /etc/init.d/network-manager restart
ed infine avremo l’IP della macchina Ubuntu con IP statico, che possiamo verificare tramite il comando ifconfig da terminale:
Pubblicato il 11 giugno 2012, in Desktop, Ubuntu con tag 12.04, cavo, connessione, desktop, DNS, Domain Name System, eth0, gateway router, howto, indirizzo ip, ip router, ip statico, LAN, Local area network, Maschera, OpenDNS, server dns, Ubuntu, wifi, wireless, wlan0. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0