Ubuntu: Installare LibreOffice 3.6.0

Oggi andremo ad installare LibreOffice 3.6.0 su Ubuntu 10.04 LTS. Per prima cosa apriamo un terminale e procediamo con la rimozione della vecchia versione:

sudo apt-get purge libreoffice*

sudo apt-get autoremove

In seguito apriamo un browser ed andiamo all’indirizzo:

http://www.libreoffice.it/

Clicchiamo su “Scarica LibreOffice“, ottenendo una schermata simile alla seguente:

Selezioniamo la nostra architettura, la lingua preferita e procediamo con il download dei tre archivi:

In seguito, apriamo un terminale e posizioniamoci nel percorso in cui abbiamo salvato i tre file del punto precedente.

Diamo, in ordine, i seguenti comandi:

sudo tar xvf LibO_3.6.0_Linux_x86_install-deb_en-US.tar.gz

cd LibO_3.6.0.4_Linux_x86_install-deb_en-US/

cd DEBS/

sudo dpkg -i *.deb

cd desktop-integration/

sudo dpkg -i *.deb

A questo punto LibreOffice 3.6.0 è installato e funzionante ma è in lingua inglese. Per installare la lingua italiana, daremo da terminale:

sudo tar xvf LibO_3.6.0_Linux_x86_langpack-deb_it.tar.gz

cd LibO_3.6.0.4_Linux_x86_langpack-deb_it/

cd DEBS/

sudo dpkg -i *.deb

Per chi volesse installare l’help in lingua italiana, si darà da terminale:

sudo tar xvf LibO_3.6.0_Linux_x86_helppack-deb_it.tar.gz

cd LibO_3.6.0.4_Linux_x86_helppack-deb_it/

cd DEBS/

sudo dpkg -i *.deb

Completando, infine, l’installazione di LibreOffice 3.6.0

Pubblicità

Informazioni su Alfredo Parisi

Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Perugia. http://www.alfredoparisi.it

Pubblicato il 16 agosto 2012, in Ubuntu, Ufficio con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.

  1. whoah this blog is great i love studying your posts. Stay up the great work!
    You recognize, lots of individuals are hunting round for this info, you could aid
    them greatly.

  1. Pingback: Ubuntu: Installare LibreOffice 3.6 da PPA « Alfredo Parisi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: