Migrazione: chi è interessato?
In un progetto di migrazione a LibreOffice, che coinvolge un elevato numero di utenti come in Umbria, chi sono i portatori di interesse?
Sicuramente la PA, intesa come Amministratori e dirigenti degli Enti coinvolti, che hanno l’obiettivo primario di migliorare la qualità del lavoro d’ufficio risparmiando risorse finanziarie destinate all’acquisto di licenze d’uso e reinvestendole in altre attività (per esempio in formazione ai dipendenti, personalizzazione del software e assistenza).
Altri stakeholder sono gli utenti finali, che intendono vedere migliorate le proprie condizioni di lavoro, potendo contare su un software affidabile, veloce e il cui utilizzo sia supportato da attività di formazione e help desk.
Portatori di interesse sono poi i cittadini che vogliono poter disporre dei documenti e dei moduli messi a disposizione dalle PA sui siti istituzionali in un formato standardizzato e semplice da poter compilare, utilizzare e rinviare.
Nel progetto sono poi coinvolti gli utenti finali…
View original post 76 altre parole
Pubblicato il 10 settembre 2012, in Migrazione LibreOffice con tag LibreOffice, libreumbria, migrazione, open source, pubblica amministrazione, stakeholder, utenti. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.