Scuole svedesi vestite di open source

L’esperienza delle sedici scuole di Sollefteå in Svezia passate all’open source vogliono portare il buon esempio. Come afferma uno dei sysadmin Daniel Hedblom, infatti, l’esperienza positiva di questa migrazione che ha interessato 1.600 postazioni e più di 2.500 studenti dovrebbe essere d’esempio per molti altri Enti.

Non solo risparmio nella scelta del software libero rispetto a programmi proprietari, ma anche semplicità d’uso e affidabilità.

Diversi sono gli applicativi di tipo open source adottati, tra i quali LibreOffice, Chromium e Firefox.

Qui la notizia in dettaglio.

View original post

Informazioni su Alfredo Parisi

Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Perugia. http://www.alfredoparisi.it

Pubblicato il 14 settembre 2012, in Migrazione LibreOffice con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. icittadiniprimaditutto

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: